
Il corso e' offerto a donazione ma tutti partecipanti devono avere la tessera del nostro centro culturale. Acquistala qui
LInk zoom
https://us04web.zoom.us/j/391174061
Donazione suggerita per sostenere il centro 10 euro a lezione
Giovedi 2 Aprile ore 20.30
Giovedi 9 Aprile 0re 20.30
Giovedi 16 Aprile 20.30
Giovedi 23 Aprile 20.30
Questo corso e' un approfondimento del corso base di Vipassana/ mindfulness ma non richiede necessariamente aver fatto il corso base.
Il Buddha disse:
Insegno la sofferenza e la liberazione dalla sofferenza.
Durante questo periodo di grossa sofferenza abbiamo la possibilita' di studiarla e il diritto di superarla contemplando cio' che e' sempre con noi. Il respiro.
La "presenza mentale del respiro", monaci, coltivata e regolarmente praticata, è di gran frutto e di gran beneficio. La presenza mentale del respiro, coltivata e regolarmente praticata, porta a compimento i quattro fondamenti della presenza mentale; i quattro fondamenti della presenza mentale, coltivati e regolarmente praticati, portano a compimento i sette fattori del risveglio; i sette fattori del risveglio, coltivati e regolarmente praticati, portano a compimento la saggezza e la liberazione.
In queste 4 settimane approfondiremo la contemplazione del respiro. Il nostro amico sempre presente ma sconosciuto. Il ponte fra il corpo e la mente. Una delle chiavi per investigare Anatta e Anicca e Dukkha ( impersonalita' e impermanenza e insoddisfazione) chi respira? Respiro io o sono 'respirato'? C'e un respiro che dura per sempre? Potrebbe questo respiro essere l'ultimo?
Ogni settimana tratteremo una delle 4 tetradi insegnate dal Buddha nel classico testo dell'Ānāpānasati Sutta e le metteremo in pratica durante il periodo di meditazione.